Consigli di istituto
Questo organo collegiale è composto da tutte le componenti della scuola: docenti, genitori, studenti e personale amministrativo, di numero variabile da 14 a 19 componenti secondo gli alunni iscritti.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere i loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per i consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio.
Componenti Consiglio d'Istituto:
Dirigente Scolastico |
Prof.ssa Gargiulo Carolina |
Rappr. Genitori |
Bitancourt Garcia Cecilia Lorena |
Di Lenola Claudia |
|
Garozzo Elisabetta |
|
La Favia Simona |
|
Malandruccolo Pamela |
|
Ottaviani Ludovico |
|
Sibilio Paolo |
|
|
Savelli Annalisa |
Rappr. Docenti |
Calabrese Andrea |
De Nardis Marilena |
|
Fratarcangeli Mariapia |
|
Molinari Maria Laura |
|
Ottaviani Giovanna |
|
Picone Carmela |
|
|
Rapone Graziella |
Sgroi Caterina |
|
Rappr. ATA |
Pennacchia Massimiliano |
Romanato Mirella |
Compiti e funzioni Consiglio di Istituto:
Il consiglio di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l'adozione del regolamento interno del circolo o dell'istituto, l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell'offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, del circolo o dell'istituto, stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.